I love Gambarie I love Gambarie
  • Informazioni
    • L'Associazione
    • Come arrivare
    • Il territorio
    • Flora e fauna
    • Gambarie 3. 0
    • Webcam Gambarie
    • Info Point Gambarie
  • OPERATORI
  • BIKE PARK
  • Cose da fare e vedere
    • Gambarie Bike Park
    • Eventi
    • Escursioni
    • Punti di interesse
  • News
    • News dall'Associazione
    • News dagli operatori
  • Contatti
  • Gambarie Trekking

    Idee per le tue escursioni nel territorio di Gambarie e dintorni

    1. Home
    2. Escursioni
    3. 3 IL SENTIERO DELLE FATE: Gambarie – loc. Fragolara - Gambarie

3 IL SENTIERO DELLE FATE: Gambarie – loc. Fragolara - Gambarie

LUNGHEZZA: 6 km

DISLIVELLO: 150 m in salita, 140 m in discesa

TIPOLOGIA: ad anello

DIFFICOLTA’: facile

ADATTO AI BAMBINI: si

ADATTO AI PRINCIPIANTI: si

SENTIERI PNA PERCORSI: 112 (in parte)

Il bosco, per l’uomo, è sempre fonte di storie e leggende… più o meno verosimili! La tradizione popolare racconta questo luogo (alle pendici di Monte Basilicò) come abitato da fate e creature soprannaturali, con esiti non sempre a lieto fine. L’uomo tende a “romanzare” ciò che non conosce, ma dalla superficie mitologica occorre sempre andare al fondo di verità. La presenza di fauna selvatica, spesso invisibile agli occhi, è forse un indizio. Così come lo saranno i molti segni di presenza che gli animali lasciano nel bosco e allora più che le fate, forse dovremmo cercare caprioli, scoiattoli, tassi e lupi. Il percorso inizia risalendo l’abitato di Gambarie ed una volta raggiunte le case più alte si inserisce nel bosco, nella zona dell’acquedotto, seguendo il sentiero n112 del PN dell’Aspromonte, che seguirà solo in una prima (e breve) parte. Da qui si attraversa subito la “Vallescura”, impluvio occupato dal caratteristico torrente Troja che forma una piccola cascata proprio sotto il sentiero. Si proseguirà su un’agevole sterrata, in parte occupato da un antica “pavimentazione” dalla controversa origine. Proseguendo la via, alternando piccole salite e discese, si raggiungerà la loc. Fragolara, al bivio della strada asfaltata che conduce a Montalto. Da qui si guadagnerà il rientro a Gambarie dalla SP3, attraversando dei caratteristici viali alberati.

Clicca qui per scaricare il file GPX per la navigazione in GPS


Difficoltà

Facile

Mezzo

A piedi

Ore

3

Distanza

6 Km

Altre escursioni

con la stesso livello di difficoltà

A piedi

2

Ore

Tutto l'anno

Periodo

Facile

Difficoltà

2 SENTIERO DEL BOSCO DI GAMBARIE: Gambarie - Terreni Rossi - Gambarie

Gambarie

Santo Stefano in Aspromonte

A piedi

4

Ore

Tutto l'anno

Periodo

Facile

Difficoltà

4 IL SENTIERO DEL BRIGANTE, variante Laghetto Rumia. Gambarie – Laghetto Rumia

Laghetto Rumia

Santo Stefano in Aspromonte, San Roberto

A piedi

4

Ore

Tutto l'anno

Periodo

Facile

Difficoltà

8 IL SENTIERO DI MONTALTO loc. Materazzelli – Montalto – loc Materazzelli

Località Materazzelli

Santo Stefano in Aspromonte

A piedi

4

Ore

Tutto l'anno

Periodo

Facile

Difficoltà

Monte Basilicò

Partenza dal centro abitato

Gambarie

A piedi / In seggiovia

3

Ore

Tutto l'anno

Periodo

Facile

Difficoltà

Puntone Scirocco – Telese – Ripetitore

Partenza da Piazza Mangeruca

Gambarie

Gambarie
  • Home
  • Come arrivare
  • Gambarie
  • Escursioni
  • Flora e fauna
  • Contatti
 
  • L'Associazione
  • Vetrina operatori
Contatti
  • Telefono +39 0965 18 16 900
  • Email info@operatorigambarie.it
  • Piazza Mangeruca n.1 (il gabbiotto ex Q8)
    Gambarie d'Aspromonte
Gambarie Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter periodica per tenerti informato sui nostri eventi e le iniziative.

© 2025 Associazione Operatori Turistici Gambarie | Sito web realizzato da ITGO